Batteria Auto Scarica? Ecco come verificare lo stato di salute della batteria della tua auto

Sarà successo anche a te, di essere di fretta per un appuntamento, salire in macchina e ritrovarti a piedi.
Molto spesso la causa è la batteria scarica, ma se non fosse solo scarica? Se fosse da sostituire?
Come puoi verificare lo stato di salute della batteria della tua auto?
Per fare questo tipo di verifica hai bisogno di uno strumento detto Multimetro Digitale, che misura le correnti elettriche e si può utilizzare per misurare la tensione in Volt della tua batteria.
La situazione ideale sarebbe avere un tipo di batteria che comprende una specie di spioncino per verificare lo stato di salute della stessa.
Questo ci fornisce tre distinti colori, che sono:
- Verde: indica che la batteria è completamente carica e in ottima salute.
- Nero: indica che la batteria è scarica al 50%, e va ricaricata immediatamente.
- Bianco: indica che la batteria è da sostituire.Questo risulta uno dei migliori metodi per stabilire subito la salute della nostra batteria.
Se invece non possiedi il tipo di batteria sopra indicato, e vuoi verificare la sua efficienza con un Multimetro, segui passo dopo passo queste istruzioni:
- Apri il cofano dell’auto.
- A motore spento collega il puntale nero del Tester sul negativo -, e quello rosso sul positivo +.
- Dopo pochi secondi sul Tester sarà possibile leggere il voltaggio della batteria. Qui di seguito un esempio di lettura e di percentuale di carica (efficienza):
12.80 V – batteria carica 100%
12.70 V – batteria carica 95%
12.60 V – batteria carica 90%
12.50 V – batteria carica 80%
12.40 V – batteria scarica 65%: da ricaricare.
12.30 V – batteria scarica 45%: potrebbe non avviarsi l’auto.
12.20 V – batteria scarica 40%: potrebbe esserci della solfatazione.
Ecco alcuni consigli sull’utilizzo della batteria della tua auto
- Non badare al prezzo: è molto importante acquistare una batteria di qualità, anche se il costo è superiore.
- Non fare mai scaricare la batteria completamente.
- Non lasciare l’auto ferma, a motore spento, per lunghi periodi: mettila in moto ogni tanto per mantenere la batteria in carica.
- Attenzione a non dimenticare la radio e luci accese dell’auto, la batteria potrebbe scaricarsi.
- A volte anche le 4 frecce tenute accese per un lungo periodo possono scaricare la batteria.
- Dove previsto controlla che il livello del liquido sia sempre ben visibile sopra gli elementi del piombo. Se il liquido è sceso utilizza acqua distillata per riempire le vasche.
- Fai molta attenzione a non invertire i poli positivo e negativo quando ricarichi la batteria.
Batteria Scarica? Fai Attenzione!
Se non hai una buona manualità ed esperienza, rivolgiti ad un meccanico esperto, per non creare danni a te, agli altri e alla tua auto.
Se hai qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci!
Vuoi venire a trovarci? Siamo a Rimini, in Via Caduti di Marzabotto, 8/A, clicca qui per visualizzare la mappa!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, aiutaci a diffonderlo!
- Lascia un commento qua sotto, con domande, suggerimenti, opinioni!
- Condividi l’articolo sul tuo profilo Facebook
- Metti “mi piace” sulla nostra Pagina Facebook, per restare sempre aggiornato e ricevere informazioni utili per te e per la tua auto!
6 Commenti
Invia un commento
Potrebbero interessarti anche…
Copyright © 2016 Autofficina Carburauto Service
Carburauto Service di Cappelli Fernando e Antos Snc | Via Caduti di Marzabotto, 8/A 47922 Rimini (RN)
Telefono: 0541-772413 | Email: info@carburautoservice.it | P. IVA 02418670408
grazie per le indicazioni chiare e precise.
grazie per l’informazione molto chiara e utile
Grazie, bravi , verrò a trovarvi
Franco Rilli
Riccione
Ho una batteria su moto d’epoca da 6 volt, che valori dovrò avere utilizzando un tester come da voi esposto per quella da 12 Volt.
Grazie per la Vs. chiara esposizione nella tabella relativa ai valori per la batteria da 12 Volt.
Semplice spiegazione ma eccellente contenuto per risolvere il problema grazie
Grazie, il mondo delle batterie é difficile da capire. Le Vs informazioni lo rendono più comprensibile.
GRAZIE