Cambio gomme invernali? Tutto quello che devi sapere!

da | Ott 25, 2022

Manca poco al 15 Novembre 2022, data di scadenza per il passaggio dalle gomme estive, a quelle invernali.


Cambio gomme invernali: quali gomme montare?

Le gomme invernali, per essere a norma, devono avere impressa la sigla M+S (dall’inglese “mud and snow”, cioè “fango e neve”) sul fianco.

Gomme Invernali M S

Vuoi gomme performanti sulla neve? Assicurati che abbiano il Three Peak Mountain Snowflake sul fianco, ovvero il simbolo del fiocco di neve e una montagna a tre cime, che certifica che le gomme hanno superato degli specifici test invernali.

Pneumatici Neve


Chi è esente dal cambio gomme?

Sono due i casi in cui l’obbligo di cambio gomme invernali non sussiste:

  • Se la tua auto è equipaggiata con pneumatici 4 stagioni, adatti tutto l’anno, che devono rispettare quanto scritto nel libretto della vettura.
  • Se hai a bordo catene da neve o ragni (catene esterne che possono adattarsi anche a veicoli con ruote non “catenabili”) da applicare in caso di bisogno. Con le catene montate il limite di velocità scende a 40 km/h.

Fino a quando devo tenere le gomme invernali?

L’obbligo è fino al 15 Aprile 2023.

Attenzione però: una volta scaduto il periodo invernale non è obbligatorio sostituire le gomme invernali con quelle estive, se queste hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione.

Il nostro consiglio è comunque quello di sostituirle, in quanto le gomme invernali sono molto sensibili alle alte temperature, e il rischio di danneggiamento è molto alto, fino ad arrivare al completo degrado del battistrada.


Quali sono le sanzioni per chi non rispetta le scadenze?

Esiste una direttiva del Ministero dei Trasporti che prevede una deroga che permette di installare i suddetti dispositivi da un mese prima all’entrata in vigore, cioè dal 15 ottobre, e di disinstallare gli stessi entro un mese dopo la fine dell’obbligo, quindi il 15 maggio.

Se circoli dopo il termine ultimo del 15 Novembre con pneumatici estivi, la sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada va dai 41 euro nei centri abitati (minimo che sale a 84 euro fuori dai centri abitati). In autostrada la multa sale da un minimo di 84 ad un massimo di 335 euro, con possibilità di fermo del veicolo finché non sarà dotato dell’equipaggiamento invernale. In caso di inosservanza scatta la decurtazione di 3 punti dalla patente.

Nel caso in cui il codice di velocità (cioè la velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare) delle gomme montate sia inferiore a quello indicato sul libretto, le sanzioni sono molto più pesanti. Si va da 422 a 1682 euro, con possibile ritiro del libretto di circolazione, e obbligo di revisione alla sede più vicina della Motorizzazione Civile.


Attenzione: la vecchiaia conta!

Con l’arrivo dell’ inverno, e quindi con la pioggia e la temperatura che scende, le prestazioni del pneumatico dipendono anche dalla sua “età”, che non dovrebbe essere superiore ai 5/6 anni.

Puoi verificare questo parametro leggendolo sul pneumatico: a fianco alla sigla “DOT” ci sono 4 cifre, di cui le prime due indicano il numero di settimane, e le ultime due l’anno di fabbricazione.


Da noi è possibile sostituire gli pneumatici estivi con quelli invernali!

Inoltre, in caso di necessità, offriamo anche i servizi di:


Se hai qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci!

Vuoi venire a trovarci? Siamo a Rimini, in Via Caduti di Marzabotto, 8/A, clicca qui per visualizzare la mappa!

Non hai tempo di portare la tua auto? Non preoccuparti, ci pensiamo noi! Offriamo il servizio di prelievo e riconsegna della tua auto gratis!

Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, aiutaci a diffonderlo!

  • Lascia un commento qua sotto, con domande, suggerimenti, opinioni!
  • Condividi l’articolo sul tuo profilo Facebook
  • Metti “mi piace” sulla nostra Pagina Facebook, per restare sempre aggiornato e ricevere informazioni utili per te e per la tua auto!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche…

Revisione Auto: scadenze e sanzioni

  Ogni quanto fare la revisione della tua auto o moto? Ricorda che il tuo veicolo dev'essere revisionato: la prima volta dopo 4 anni dall’immatricolazione successivamente ogni 2 anni ed entro il mese in cui è stata effettuata la revisione precedente. E tu… ti ricordi...

Cambio gomme estive: è arrivato il momento!

15 Aprile 2022: data di scadenza per il passaggio dalle gomme invernali, a quelle estive. Vieni in officina a Rimini in Via Caduti di Marzabotto 8/A per il tuo cambio gomme, anche previo appuntamento (chiama lo 0541 772413 o whatsapp 366 9350724). Di seguito trovi...

Batteria Auto Scarica? Ecco come verificare lo stato di salute della batteria della tua auto

Sarà successo anche a te, di essere di fretta per un appuntamento, salire in macchina e ritrovarti a piedi. Molto spesso la causa è la batteria scarica, ma se non fosse solo scarica? Se fosse da sostituire? Come puoi verificare lo stato di salute della batteria della...

Spazzole tergicristallo: tutto quello che c’è da sapere

  Spesso il problema riguarda un componente sottovalutato, ma fondamentale: le spazzole tergicristallo. Ti è mai capitato di trovarti dietro ad un camion mentre piove, ed accorgerti che manca l'acqua nel lavavetri, o peggio che le spazzole tergicristallo non...

Dimenticare il figlio in auto: non possiamo giudicare, ma possiamo prevenire!

 Gli psicologi la definiscono amnesia dissociativa: un’amnesia temporanea che può portare, ahimé, in alcuni casi a pensare di aver lasciato il proprio figlio a scuola, al nido, al centro estivo, e ad immergersi completamente nelle attività lavorative quotidiane....

Vacanza Estiva? 8 controlli a cui non puoi e non devi rinunciare prima di metterti al volante

  Vacanza estiva in famiglia? Oppure con gli amici nelle località più divertenti d’Italia? Prima di caricare tutti i bagagli in auto però, è fondamentale aver effettuato gli opportuni controlli alla tua auto. La Sicurezza alla Guida infatti è alla base. Allora...

Vacanza invernale? Ecco gli 8 controlli da fare alla tua Auto prima di partire!

  Con la testa sei già sulle piste da sci? Attenzione! Oltre a preparare la valigia, ricordati di preparare la tua Auto ad affrontare strade innevate o ghiacciate e temperature sotto lo zero. I viaggi in montagna infatti sono un must per la stagione invernale, ma...

Filtro antipolline: tutto quello che devi sapere

  La Primavera è in arrivo, e con essa i pollini, una delle principali cause delle fastidiose allergie alle persone più sensibili, bimbi compresi. Ecco quindi che diventa indispensabile che il filtro antipolline dell'auto sia correttamente funzionante. Filtro...

Copyright © 2016 Autofficina Carburauto Service

Carburauto Service di Cappelli Fernando e Antos Snc | Via Caduti di Marzabotto, 8/A 47922 Rimini (RN)

Telefono: 0541-772413 | Email: info@carburautoservice.it | P. IVA 02418670408

Privacy Policy Cookie Policy Consensi
Sito realizzato da TOP Rimini | Buffetti Via Marecchiese, 74