Spazzole tergicristallo: tutto quello che c’è da sapere

Spesso il problema riguarda un componente sottovalutato, ma fondamentale: le spazzole tergicristallo.
Ti è mai capitato di trovarti dietro ad un camion mentre piove, ed accorgerti che manca l’acqua nel lavavetri, o peggio che le spazzole tergicristallo non funzionano correttamente? Non è sicuramente una situazione piacevole, oltre che estremamente rischiosa per te e per gli altri.
Quando cambiare le spazzole tergicristallo?
Le spazzole tergicristallo devono essere sostituite periodicamente, ma spesso la domanda che ci si pone è: esattamente ogni quanto?
Non esiste una risposta univoca, in quanto dipende dalla frequenza di utilizzo, e dalle condizioni climatiche.
Alcune spazzole tergicristallo hanno un dispositivo che cambia colore quando la spazzola non è più efficiente, ma se non è il tuo caso, ecco i 3 segnali principali a cui prestare attenzione:
1. Spazzole tergicristallo logorate
Sporcizia, resina delle piante, insetti, sabbia, possono depositarsi sul parabrezza della tua auto, e rischiare di logorare le spazzole tergicristallo: in particolare si formano delle microrotture sul gommino, attraverso le quali poi passa lo sporco che rimane sul vetro.
2. Gomma del tergicristallo danneggiata
Il calore ed il sole estivo irrigidiscono e danneggiano la gomma, mentre il freddo può provocare delle screpolature. In ogni caso la qualità del gommino tende a peggiorare col tempo, fino a danneggiare il parabrezza se non sostituito.
3. Tergicristalli rumorosi
Questo è un chiaro segno che bisogna cambiare le spazzole tergicristallo. Quando il gommino si secca troppo “rimbalza” sul parabrezza, producendo il classico rumore del tergicristallo agonizzante.
Prolungare la durata di vita delle spazzole tergicristallo
Ecco alcuni accorgimenti:
1. Pulisci il parabrezza regolarmente
Eviterai i rischi di danneggiamento della spazzola.
2. Utilizza solamente i liquidi lavavetri
Evita come la peste prodotti domestici e acqua, poiché tendono a seccare la gomma delle spazzole.
3. In inverno, sbrina sempre il parabrezza prima di utilizzare le spazzole
Per evitare di danneggiare il motore dei tergicristallo e strappare la gomma.
Per la scelta delle spazzole tergicristallo e il montaggio affidati a dei professionisti!
Un buon tergicristallo è frutto di un attento studio dell’aerodinamica, della conformazione del parabrezza e della scelta di ottimi materiali in grado di resistere all’usura delle intemperie.
Non tutti i tergicristalli sono uguali, e solo affidandosi ad un autoriparatore professionista, avrai la certezza di installare spazzole di qualità e che durino più a lungo.
Per concludere, RICORDA
Le spazzole tergicristallo non sono progettate per durare in eterno, quindi non dimenticare di controllarle (o farle controllare), e sostituirle periodicamente, prima che ti lascino al buio!
Se hai qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci!
Vuoi venire a trovarci? Siamo a Rimini, in Via Caduti di Marzabotto, 8/A, clicca qui per visualizzare la mappa!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, aiutaci a diffonderlo!
- Lascia un commento qua sotto, con domande, suggerimenti, opinioni!
- Condividi l’articolo sul tuo profilo Facebook
- Metti “mi piace” sulla nostra Pagina Facebook, per restare sempre aggiornato e ricevere informazioni utili per te e per la tua auto!
Potrebbero interessarti anche…
Copyright © 2016 Autofficina Carburauto Service
Carburauto Service di Cappelli Fernando e Antos Snc | Via Caduti di Marzabotto, 8/A 47922 Rimini (RN)
Telefono: 0541-772413 | Email: info@carburautoservice.it | P. IVA 02418670408
0 commenti